kevin

Un buon bugiardino non mente

Che cos’è il bugiardino? Il bugiardino, detto nell’uso “ufficiale” burocratico-amministrativo foglio (o foglietto) illustrativo, è definito dallo Zingarelli 2023 come il ‘foglietto accluso alla confezione di un farmaco, del quale spiega le caratteristiche, le indicazioni terapeutiche, la posologia e sim.’. La sua elaborazione, sebbene sia stata regolamentata dal Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea, […]

Un buon bugiardino non mente Leggi tutto »

Il rischio in sanità: il risk management, o meglio la gestione del rischio

Che cos’è la gestione del rischio? Con la locuzione gestione del rischio, o in inglese risk management, si intende il ‘processo aziendale volto alla gestione completa ed integrata dei rischi, mediante attività sistematiche quali identificazione, misurazione, valutazione, trattamento del rischio’ (definizione tratta da ANRA). Si tratta di un’espressione che ci catapulta nel mondo dell’economia e

Il rischio in sanità: il risk management, o meglio la gestione del rischio Leggi tutto »

Essere connessi e in salute: la telemedicina

Che cos’è la telemedicina? La telemedicina può essere definita come l’‘applicazione della telematica alla medicina che consente di mettere in comunicazione un malato con un medico o un centro sanitario e di trasmettere elettrocardiogrammi, radiografie, segnali bioelettrici e sim., per effettuare diagnosi e terapie a distanza’ (Zingarelli 2022; leggi anche la definizione dell’Enciclopedia online della

Essere connessi e in salute: la telemedicina Leggi tutto »

Torna in alto