Accettato
agg. Di paziente accolto all’interno di una struttura ospedaliera per un ricovero, visita o esame.
agg. Di paziente accolto all’interno di una struttura ospedaliera per un ricovero, visita o esame.
verbo trans. Effettuare la valutazione e il riconoscimento della capacità di un’istituzione o di un’organizzazione sanitaria di rispettare i livelli qualitativi standard predefiniti, consentendole la possibilità di erogare prestazioni per conto del SSR.
loc. sost. masch. plur. Percorso partecipativo ideato dalla Regione Toscana e da Federsanità ANCI per potenziare il sistema regionale di partecipazione in sanità insieme a cittadini, operatori ed enti del Terzo Settore.
Cantieri della Salute Leggi tutto »
loc. sost. masch. Struttura del governo italiano che si occupa di argomenti quali la tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario nazionale.
Ministero della Salute Leggi tutto »
loc. sost. masch. Anche detto buono lavoro, modalità di retribuzione per lavori di tipo occasionale, che non prevede quindi il versamento di contributi. In sanità ci sono diverse forme di voucher, per il trasporto gratuito delle persone fragili.
Voucher socio-sanitario Leggi tutto »
loc. sost. femm. Accertamento da parte dell’INPS dell’effettivo stato di malattia dichiarato da un lavoratore per giustificare la propria assenza dal posto di lavoro.
loc. sost. femm. Gruppo di volontari che aiutano le persone in condizioni di disagio direttamente nei loro luoghi di stanziamento, fuori delle abitazioni.