Riabilitazione
sost. femm. Processo di rieducazione alla normale attività di chi abbia subito un trauma fisico o psichico. Si parla di r. di iniziativa, estensiva, individuale e di gruppo.
sost. femm. Processo di rieducazione alla normale attività di chi abbia subito un trauma fisico o psichico. Si parla di r. di iniziativa, estensiva, individuale e di gruppo.
verbo trans. Ridare piena funzionalità a un arto o a un organo o, a livello psicologico e sociale, a un individuo.
sost. masch. Classificazione per cui ogni singola prestazione sanitaria è identificata da uno specifico codice alfanumerico.
loc. sost. masch. Documento del Ministero della Salute che stabilisce la tipologia e le modalità di fornitura di protesi e ausili a carico del SSN.
Nomenclatore tariffario Leggi tutto »
loc. sost. masch. Ricerca di abitazioni da destinare a chi, in situazione di difficoltà a volte causate anche da malattia, ne è rimasto privo.
Reperimento di alloggi Leggi tutto »
sost. masch. e agg 1. Detto di cure rivolte a pazienti che necessitano di riabilitazione e monitoraggio a causa della presenza di una disabilità successiva al momento più grave della malattia. 2. Detto di malattia non grave ma prolungata.
sost. masch. e agg. Detto di paziente che ha superato il momento più critico di una malattia ma che ha ancora bisogno di essere tenuto sotto osservazione.
sost. masch. e agg. Detto di paziente in condizioni cliniche gravi. Si parla di posti letto per acuti (ossia posti letto in ospedale riservati a pazienti a.) e di reparti per acuti (per es. rianimazione, oncologia ecc.).
loc. sost. masch. Processo di supporto per far rientrare all’interno della società (a livello lavorativo, scolastico, sanitario) un individuo che per motivi e difficoltà varie, comprese quelle di natura sanitaria, era stato allontanato o si era allontanato dalla comunità.
Reinserimento sociale Leggi tutto »