Narcoterapia
sost. femm. Anche detta terapia del sonno. Cura (anche psichiatrica) che consiste nell’indurre lunghi periodi di sonno nel paziente.
sost. femm. Anche detta terapia del sonno. Cura (anche psichiatrica) che consiste nell’indurre lunghi periodi di sonno nel paziente.
in it. sost. femm. Insieme di obiettivi a lungo termine che si danno le aziende, comprese anche quelle socio-sanitarie.
sost. femm. Cura delle malattie osteoarticolari (articolazioni delle ossa) attraverso campi elettromagnetici.
sost. femm. Cura attraverso la somministrazione di insulina come nel caso del diabete mellito, ovvero una malattia dovuta a una produzione insufficiente di insulina da parte dell’organismo.
sost. masch. Danno cerebrale che avviene quando l’afflusso di sangue diretto al cervello si interrompe a causa di una chiusura o di una rottura di un’arteria.
loc. sost. masch. Luogo allestito per ospitare un numero elevato di persone che devono sottoporsi al vaccino. In italiano si può dire “Centro per la vaccinazione”.
in it. sost. masch. Piccolo apparecchio che consente di avere un elettrocardiogramma (holter cardiaco) o una registrazione della pressione arteriosa (holter pressorio). Con holter cardiaco si intende anche l’elettrocardiogramma stesso.
sost. femm. Settore della medicina che si occupa dello stomaco e dell’intestino.
Gastroenterologia Leggi tutto »