Attacco
sost. masch. Manifestazione di una malattia o di un suo sintomo in forma acuta.
Introduzione Una grande parte dei medicinali in circolazione prodotta non solo in Italia ma anche all’estero arriva negli scaffali delle farmacie e nei reparti degli ospedali sotto forma di piccoli dischi (in realtà non soltanto tondi, ma anche di altre dimensioni, per es. ovali, rettangolari), raccolti all’interno di barattoli o ben confezionati in blister, ossia
Pasticca, pastiglia, compressa, pillola, capsula: un iperdosaggio di sinonimi? Leggi tutto »
in it. loc. sost. femm. Valutazione del rischio in ambito sanitario (vedi Gestione del rischio clinico ).
acronimo usato in it. come loc. sost. femm. di H(ealth) T(echnology) A(ssessment). Valutazione degli effetti e dei potenziali rischi che la tecnologia ha a livello pratico, sociale, economico in ambito medico-clinico.
in it. sost. femm. Valutazione. In sanità si parla di Health Technology Assessment e di Risk assessment.
loc. sost. femm. Disturbo dello sviluppo neuropsichico. Rientra tra i disturbi dello spettro autistico.
Asperger, sindrome di Leggi tutto »
agg. e sost. Che, chi è affetto dalla sindrome di Asperger (di cui aspie si può considerare accorciamento)
loc. sost. masch. Pratica che consiste nell’ascoltare con molta attenzione i propri interlocutori (nel caso della sanità i pazienti) per instaurare con loro un rapporto di comprensione più profondo.