Cancerogeno
agg. Che facilita lo sviluppo di un tumore. Si parla di sostanze o agenti cancerogeni, come l’amianto o il tabacco.
agg. Che facilita lo sviluppo di un tumore. Si parla di sostanze o agenti cancerogeni, come l’amianto o il tabacco.
acronimo di B(ronco)P(neumopatia) C(ronica) O(struttiva) usato come sost. femm. Insieme di malattie croniche respiratorie che colpiscono i polmoni e bronchi.
sost. femm. Capacità di un individuo di provvedere a sé stesso. In ambito sanitario si offrono spesso servizi di cura e assistenza a persone non completamente autonome.
sost. masch. Anche detto auto-miglioramento (in inglese self-help). Metodo per migliorare le proprie condizioni fisiche e mentali. Si svolge prettamente tramite gruppi di supporto.
loc. sost. masch. Strumento o attrezzatura che agevola le persone con disabilità.
Ausilio sanitario Leggi tutto »
loc. sost. femm. Servizio del SSN di assistenza ambulatoriale o domiciliare per gestire patologie acute e croniche. Rientrano nell’assistenza anche interventi di promozione e tutela della salute.
Assistenza sanitaria di base Leggi tutto »
loc. sost. masch. Sussidio economico mensile destinato ai familiari o a chi si occupa di assistere persone non autosufficienti nel proprio domicilio.