arianna

Linee guida

loc. sost. femm. plur. In ambito clinico, raccomandazioni di comportamento elaborate attraverso un sistematico processo di revisione della letteratura, tenendo conto delle prove scientifiche e delle opinioni degli esperti.

Integrazione

sost. femm. Integrazione delle politiche sanitarie, promozione della salute con interventi in tema ambientale, economico e sociale coordinati per migliorare il benessere degli individui e della collettività.

Governance

in it. sost. femm. Amministrazione di un’impresa | governance partecipativa, amministrazione che coinvolge pubblico e privato nei processi politico-decisionali promuovendo il dialogo e la partecipazione | governance integrata, amministrazione che considera tutti gli aspetti gestionali possibili, dalle regole agli obiettivi, dai rischi alle competenze.

Farmaco

sost. masch. Farmaco ad alto rischio, medicinale che può provocare un danno significativo al paziente se somministrato in modo inappropriato, la cui somministrazione richiede quindi particolare attenzione.

Errore

sost. masch. Errore in terapia o errore terapeutico, imprecisione non intenzionale e prevenibile nella gestione di un farmaco (come la prescrizione, la trascrizione/interpretazione, l’etichettatura e il confezionamento, l’allestimento, la distribuzione, la somministrazione).

Empowerment

in it. sost. masch. Azione di miglioramento delle conoscenze e delle competenze di cittadini (come singoli, gruppi o come intera comunità), pazienti e professionisti, che ha la finalità di coinvolgerli tutti nelle decisioni che riguardano la salute, nonché la pianificazione, la gestione e la valutazione dei servizi per la salute.

Torna in alto