Follow-up
in it. sost. masch. In medicina sostituisce locuzioni come cure successive, controlli periodici.
in it. sost. masch. In medicina sostituisce locuzioni come cure successive, controlli periodici.
sost. femm. Cura di determinate malattie attraverso massaggi e ginnastica. Può prevedere anche l’uso di mezzi fisici, quali il calore (termoterapia), le radiazioni (fototerapia), i fanghi (fangoterapia), ecc.
sost. femm. Scienza che studia i farmaci, in particolare la loro origine, natura chimica, sviluppo e proprietà.
loc. sost. masch. Medicinale prodotto mediante l’utilizzo di sostanze di origine vegetale o animale, ma anche minerale o chimica, che vengono diluite e dinamizzate (il che significa che il principio attivo dopo la diluizione va agitato).
Farmaco omeopatico Leggi tutto »
loc. sost. masch. Medicinale preparato da un farmacista in un apposito laboratorio secondo la prescrizione medica.
Farmaco galenico Leggi tutto »
loc. sost. masch. Anche detto generico. Medicinale che contiene lo stesso principio attivo e le stesse caratteristiche (dosaggio, modalità di somministrazione) del farmaco di marca, ma può diversificarsi per prezzo, composizione e può essere prodotto con tecniche differenti.
Farmaco equivalente Leggi tutto »
loc. sost. masch. Anche detto di riferimento o originale. Medicinale che viene prodotto e brevettato quando l’azienda farmaceutica scopre un nuovo principio attivo.
Farmaco di marca Leggi tutto »
loc. sost. masch. Medicinale che può essere venduto anche senza ricetta medica. Sono detti anche SOP (Senza Obbligo di Prescrizione) e ne fanno parte pure i cosiddetti OTC (Over The Counter ‘sopra il banco’), ovvero quei medicinali che in farmacia possono essere prelevati direttamente dall’acquirente.
Farmaco da banco Leggi tutto »