C

COT

acronimo usato come sost. femm. di C(entrale) O(perativa) T(erritoriale). Centro attivato dalle ASL che si occupa di coordinare le attività socio-sanitarie domiciliari con gli altri servizi sanitari. Si interfaccia con gli ospedali.
sost. femm. In medicina, e nel linguaggio comune, si parla di cronicità in riferimento a malattie o condizioni con scarsa o nulla tendenza a raggiungere un nuovo stato, sia esso la guarigione o la morte. La condizione cronica, dunque, non ha risoluzione ma è possibile sviluppare soluzioni che rendano possibile o più agevole convivere con essa.

CRS

acronimo usato come sost. masch. di C(entro) R(egionale) S(angue). Ente della Regione Toscana che si occupa di gestire la rete delle strutture del sistema trasfusionale toscano.
sost. femm. Cultura della responsabilità, insieme di comportamenti che distinguono ciò che è accettabile da ciò che non lo è in ambito sanitario | cultura della sicurezza, insieme di comportamenti messi in atto dall’organizzazione sanitaria a tutela della salute degli utenti.

CUP

acronimo usato come sost. masch. di C(entro) U(nico) P(renotazioni). Servizio amministrativo che gestisce le prenotazioni di esami, prestazioni o visite socio-sanitarie.
sost. femm. 1. Interessamento premuroso a un soggetto o a un oggetto che comporta il provvedere alle sue necessità e alla sua conservazione; 2. Il complesso di mezzi terapeutici, prescrizioni mediche, rimedi ad uso continuato e assistenze che hanno il fine di guarire una malattia.
Torna in alto