acronimo usato come sost. femm. plur. (o come agg.) di L(ow) D(ensity) L(ipoproteins) ‘lipoproteine a bassa densità’; costituiscono quello che nel linguaggio comune è detto colesterolo cattivo.
loc. sost. masch. Documento personale che attesta l’iscrizione del cittadino al SSN e ne assicura dunque la copertura sanitaria.
loc. sost. masch. Raccolta delle certificazioni di avvenuta vaccinazione medica che oggi può essere consultato online all’interno del proprio fascicolo sanitario elettronico.
loc. sost. femm. plur. In ambito clinico, raccomandazioni di comportamento elaborate attraverso un sistematico processo di revisione della letteratura, tenendo conto delle prove scientifiche e delle opinioni degli esperti.
loc. sost. femm. Elenco in cui vengono registrate in ordine le prenotazioni per una determinata prestazione sanitaria.
sost. in it. masch. inv. Chiusura forzata all’interno della propria abitazione imposta dal governo durante una situazione di emergenza nazionale.
loc. sost. in it. masch. inv. Condizione patologica che comprende sia la malattia da COVID-19 sia il prolungamento degli stessi sintomi.
sost. masch. e femm. Paziente che necessita di lungo ricovero a causa di una malattia cronica.
sost. femm. 1. Prolungato ricovero in ospedale 2. Struttura in cui vengono ricoverati tutti quei pazienti che a causa di una malattia cronica necessitano di trattamenti e assistenza per un lungo periodo di tempo.