Iniezione
sost. femm. Introduzione di un medicamento nelle cavità, nei tessuti o nei vasi del corpo attraverso una siringa o un ago cavo. Detta comunemente anche puntura.
sost. femm. Introduzione di un medicamento nelle cavità, nei tessuti o nei vasi del corpo attraverso una siringa o un ago cavo. Detta comunemente anche puntura.
verbo trans. Introdurre nell’organismo un medicinale o una sostanza a scopo terapeutico attraverso l’utilizzo di una siringa o di un ago cavo.
sost. femm. Immissione nell’organismo (in genere attraverso un’iniezione) per fini terapeutici di una sostanza.
loc. sost. femm. Somma data dal datore di lavoro al lavoratore in cambio del servizio di reperibilità .
Indennità di reperibilità Leggi tutto »
sost. femm. Obbligo (a cui è di norma sottoposto il personale sanitario) del lavoratore di essere a disposizione, fuori dal regolare orario di lavoro, per un’eventuale prestazione lavorativa.
agg. Che include, anche con riferimento ai significati particolari assunti da inclusione e inclusività.
sost. femm. Tendenza a dare a tutti gli individui le stesse possibilità in termini di diritti e trattamenti.
sost. femm. Processo mediante il quale la società in diversi ambiti (dalla scuola alla medicina) risponde alle esigenze di tutti i cittadini senza discriminazioni di sorta.